Ti sei mai chiesta come mai l’acido ialuronico sia così famoso e richiesto in ambito cosmetico ed estetico? La risposta è semplice: l’acido ialuronico svolge un ruolo importantissimo per mantenere la nostra pelle idratata, giovane ed elastica.
Ma ovviamente, non è tutto.
Scopriamo insieme cosa ha da offrire l’acido ialuronico alla tua bellezza.
Cos’è?
L’acido ialuronico è una molecola già presente naturalmente nel nostro organismo, che ha il compito di mantenere l’idratazione e proteggere i tessuti, oltre a favorire la produzione di collagene. È un glicosaminoglicano presente in buona parte nel tessuto connettivo, nella cartilagine, nei follicoli piliferi e nei bulbi oculari dove ha il compito di proteggere l’umore vitreo.
L’acido ialuronico è rientrato a pieno titolo nella composizione di cosmetici per il viso e per il corpo, grazie soprattutto alla sua capacità di trattenere grandi quantità di acqua e, quindi, di fornire l’idratazione necessaria ai tessuti connettivi.
Comunque sia, purtroppo per tutti noi, nonostante l’acido ialuronico faccia parte già naturalmente del nostro organismo, con il passare del tempo tende a diminuire, anche per l’effetto dei raggi UV e dell’esposizione all’inquinamento. Già dopo i 30 anni, la pelle comincia ad essere più secca e disidratata, comincia a perdere la sua tonicità e fanno la loro comparsa le prime rughe.
Perché l’acido ialuronico è un alleato per la bellezza delle tua pelle?
Ma come mai l’acido ialuronico è diventato una presenza indispensabile nei cosmetici anti-age? Sicuramente grazie a tutte le sue proprietà benefiche che offre alla pelle.
Vediamo insieme quali.
Proprietà idratanti e seboregolanti
Quando il processo d’invecchiamento cutaneo comincia, la pelle perde pian piano la sua capacità di idratarsi, divenendo sempre più secca e fragile.
L’acido ialuronico trattiene e assorbe l’umidità, restituendo alla pelle la giusta idratazione rendendola più morbida, luminosa ed elastica e mantenendola sana, giovane e compatta.
Inoltre, l’acido ialuronico regola anche la produzione di sebo, evitandone la produzione eccessiva che causa la comparsa di brufoli, punti neri e acne.
Proprietà anti-invecchiamento
Il passare del tempo, come abbiamo già detto, rende la pelle più secca, e una pelle secca diventa man mano più sottile e poco elastica. La cute perde il suo naturale film-lipidico e rimane senza protezione dagli agenti esterni.
L’acido ialuronico, quindi, è utile non solo a restituire l’idratazione profonda alla pelle, ma anche ad aumentare la produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per la struttura della pelle. Inoltre, previene e riduce l’iperpigmentazione dovuta all’invecchiamento e all’esposizione ai raggi UV.
Proprietà cicatrizzanti
L’acido ialuronico promuove la rigenerazione cellulare e il rinnovamento dei tessuti, tanto da essere un ottimo cicatrizzante, utile per ridurre in maniera efficace le cicatrici dell’acne e le smagliature.
L’Acido Ialuronico nei prodotti Foen
I prodotti Foen, ricchi di vitamina C e antiossidanti, contengono anche acido ialuronico, utile a contrastare l’invecchiamento cutaneo. L’intera linea è formulata con estratti vegetali naturali dermatologicamente testati, e non contengono parabeni, siliconi e paraffina per il rispetto della salute dei consumatori e dell’ambiente.