Marzo ed aprile sono i mesi più importanti per la preparazione all’estate e alla fatidica prova costume. Abbandoniamo i cappotti e i piumini che sebbene fossero ingombranti, ci aiutavano a camuffare una silhouette con qualche imperfezione. Con il sole e le giornate che si allungano ritorna la voglia di passeggiate, di mare e di abbronzatura. Prima però dobbiamo affrontare la dolente questione della ritenzione idrica e della pelle a buccia d’arancia!
Partiamo dalle basi: la crema anticellulite
Per effettuare un buon trattamento anticellulite a casa senza la necessità di costosi trattamenti estetici, occorre seguire alcuni step. Il primo passo, necessario e importante, è la scelta della crema anticellulite. Una buona crema anticellulite deve agire sia riducendo i depositi adiposi che il ristagno di liquidi promuovendo la corretta funzionalità del microcircolo.
Per raggiungere questi obiettivi Foen ha sviluppato l’Emulsione Corpo Anticellulite Drenante, una crema che combatte su più fronti l’inestetismo più odiato dalle donne. La texture è piacevolmente ricca e adatta ad effettuare massaggi drenanti di cui parleremo più avanti.
L’efficacia dell’Emulsione Corpo Foen è garantita dall’azione del complesso di attivi che contiene:
- estratto di finocchio: contrasta il ristagno dei liquidi e favorisce l’eliminazione della ritenzione idrica
- caffeina: liporiducente, brucia le adiposità localizzate
- spirulina platensis: rassoda e tonifica
- carnitina: protegge i vasi sanguigni e contrasta gli edemi
- estratto di ananas: è celebre per la capacità drenante
- ippocastano: combatte la ritenzione idrica e protegge il vasi sanguigni
- isoflavoni da soia ricchi di genisteina: impediscono la formazione di nuovi adipociti, le cellule adipose localizzate
L’effetto della crema anticellulite può essere potenziato tramite un massaggio specifico per farla penetrare in profondità: vediamo come.
Il massaggio anticellulite
Il massaggio è una delle tecniche più utilizzate per sconfiggere la cellulite proprio perché agisce localmente sul microcircolo e sul sistema linfatico. Il momento migliore per effettuare un massaggio drenante è sicuramente dopo una doccia tiepida perché i pori sono dilatati. Una volta applicata la crema sulla zona interessata, possiamo procedere con i massaggi.
Vediamo come si effettua un massaggio drenante delicato per le gambe:
- Dal collo del piede al polpaccio. Poggiamo il piede su una sedia o sul bordo della vasca da bagno, ora con i palmi della mano aperta partiamo dal piede appena sopra al tallone e passiamo la mano portandola con movimenti verticali verso il polpaccio. Prepariamo già l’altra mano sopra al tallone e scorriamo lungo il polpaccio. Continuiamo avvicendando le due mani.
- Dal ginocchio ai glutei. Sempre tenendo il piede poggiato su una sedia, apriamo la mano tenendo le dita unite ed il pollice ben aperto in modo da formare una “L” con l’indice ed il pollice. Scorriamo la mano dal dietro del ginocchio fino all’attaccatura del muscolo del gluteo. Il massaggio dovrà avvenire sempre sulla parte posteriore della gamba;
- Replicare questi movimenti anche sui lati.
Jade Roller: l’accessorio che mancava
Per agevolare un buon massaggio anticellulite possiamo dotarci di alcuni beauty tool come il Jade Roller o rullo di giada per drenaggio.
Il jade roller è uno strumento molto antico usato in Oriente ed è costituito da una parte mobile in pietra di giada. I più celebri jade roller sono impiegati per il massaggio facciale antirughe ma esiste anche la versione, con la superficie del rotolo a cunette, che si utilizza per il massaggio anticellulite.
Eseguiamo con il rullo gli stessi movimenti del massaggio manuale. Chiaramente, anche utilizzando questo accessorio beauty, non dobbiamo dimenticare di stendere prima un velo di crema anticellulite sulla zona interessata.