Prendersi cura di sé con un bagno caldo ha numerosi benefici perché si tratta di un momento di transizione fra la vita frenetica lavorativa e gli affetti che ritroviamo a casa. Questo tempo prezioso trascorso in ammollo ci permette di “lasciare fuori dalla porta della nostra abitazione “ i problemi del quotidiano, potendoci dedicare a mente libera ai nostri cari. Gli psicologi consigliano un buon bagno caldo anche per combattere il cosiddetto Winter Blues, la tristezza e l’inedia che colpisce molte persone all’arrivo della stagione fredda. Immergersi per almeno un quarto d’ora in acqua calda sarebbe un ottimo antidoto a questa sindrome stagionale. Secondo gli studiosi dell’Università di Friburgo, gioverebbe persino ai sintomi della depressione, grazie ad un innalzamento della serotonina.
Come preparare un bagno rilassante
Qual è il tempo giusto per cullarsi nell’acqua calda?
Quali prodotti usare per la pelle dopo il bagno? Il tocco finale di bellezza
Dopo una giornata fuori casa, esposti a temperature rigide o al caldo dei termosifoni, la nostra pelle può mostrare segni di secchezza. Occorre quindi, dopo il bagno, nutrire l’epidermide con una crema che dia nuova vitalità ai tessuti cutanei senza ungere. La Crema Corpo Vellutante Idratante grazie a selezionati ingredienti naturali rende la pelle elastica, tonica e idratata. Il Burro di Karitè e l’Olio d’Oliva hanno efficacia lenitiva, emolliente mentre l’Estratto di Finocchio remineralizza la cute e la rende idratata senza ungerla.
Cosa mettere nella vasca da bagno per ammorbidire la pelle
Gli oli essenziali sono un vero prodigio per corpo e mente. Bastano poche gocce versate nell’acqua per ottenere effetti positivi:
- l’olio essenziale di lavanda non solo aiuta ad alleviare la stanchezza ma ha anche una funzione cicatrizzante per piccole abrasioni;
- l’olio essenziale di arancio dolce tonifica la pelle e combatte la ritenzione idrica;
- l’olio essenziale di cirmolo aiuta a respirare meglio e allevia le contratture muscolari.
Infine la luce: è risaputo che la luce soffusa delle candele abbia un effetto calmante. Basterà accendere qualche lume per riposare anche la vista.
Il bagno caldo: altri vantaggi
- effetto antinfiammatorio e distensivo su muscoli e articolazioni;
- efficacia detox per eliminare le tossine e le impurità della pelle;
Visita il sito Foen e scopri i benefici dell’ estratto di Finocchio per il benessere della tua pelle, soprattutto durante la stagione fredda!