Le creme corpo possono offrirci un valido aiuto nel combattere le imperfezioni o gli inestetismi della cellulite se naturalmente usate con costanza. Il trattamento locale, unito ad una corretta alimentazione e all’attività sportiva, può aiutarci nella lotta ai chili di troppo. Inoltre, tali creme sono fondamentali per la prevenzione, evitando che si depositino cumuli di adipe. Andando incontro all’inverno, la vita sedentaria ed i cibi più calorici costituiscono un pericolo in agguato per le nostre forme. Troppo spesso però, la crema anticellulite e quella contro le adiposità vengono confuse.
Quando scegliere una crema anticellulite
Una crema anticellulite è un formulato che va a stimolare il microcircolo, favorendo il corretto flusso sanguigno dei capillari. La cellulite si riconosce immediatamente grazie al brutto effetto a buccia d’arancia della pelle o addirittura dalla cosiddetta pelle a materasso con evidenti solchi nel tessuto cutaneo. Una cattiva circolazione periferica porta alla ritenzione idrica non riuscendo a smaltire i liquidi di scarto dell’organismo. Fra gli ingredienti più ricorrenti di questa tipologia di creme troviamo l’Escina, l’Ippocastano, la Centella Asiatica, la Carnitina. Tutti questi principi attivi agiscono sulla ritenzione idrica o sono vasoprotettori. Possiamo creare, inoltre, una sinergia “anticellulite” introducendo anche determinati cibi nel nostro regime alimentare.
I cibi anticellulite: quali alimenti mangiare (e quali evitare) per combatterla
Attraverso l’alimentazione possiamo svolgere 4 azioni per combattere la cellulite:
- detossinante e depurativa con il carciofo, gli asparagi ma soprattutto il finocchio;
- antiossidante come i frutti rossi dall’amarena al ribes;
- vasoprotettiva come il mirtillo;
- drenante con l’ananas.
Perché e quando usare una crema snellente
Innanzitutto, occorre sfatare il luogo comune secondo cui solo chi ha qualche chilo di troppo, ha di conseguenza problemi di cellulite. Si può essere magrissime e avere la pelle a buccia d’arancia su glutei o cosce ad esempio. In questi casi occorrerà ricorrere unicamente ad una crema anticellulite. Se però il nostro intento è quello di ridurre gli accumuli di adipe allora potremmo utilizzare una crema liporiducente o snellente. La funzione di questi preparati cosmetici è quella di eliminare e sciogliere i depositi di grasso nei tessuti. Fra gli ingredienti più ricorrenti le cosiddette xantine ovvero caffeina e teofillina contenute in caffè e tè oppure il guaranà o alcune alghe.
Come si applicano le creme e gli accessori utili
Sia le creme anticellulite che le creme snellenti vanno sempre applicate con movimenti dal basso verso l’alto. Per la zona ventre e fianchi possiamo spalmare fino al completo assorbimento con movimenti circolari. L’ideale sarebbe effettuare un massaggio drenante ma a casa e fai da te non è facile. Proprio per far fronte a queste esigenze, sul mercato sono stati lanciati degli accessori che possono aiutare e potenziare l’azione della crema. Ne è un esempio la coppetta anticellulite, una sorta di dispositivo in silicone a forma di ventosa che sfruttando il principio della formazione del vuoto, risucchia la pelle sollevandola. Si va quindi a smuovere il microcircolo, passando la ventosa dopo aver spalmato la nostra crema. Esistono poi dei rulli con degli aculei arrotondati da passare avanti ed indietro nelle zone critiche.
Differenze fra le creme anticellulite e le creme snellenti
Solitamente le creme oltre ad una diversa funzione hanno anche diverse caratteristiche. Le creme snellenti possono produrre un effetto termogenico per cui si può avvertire una sensazione di calore e talvolta un momentaneo pizzicore. Le creme anticellulite nella maggior parte dei casi hanno un effetto freddo proprio per agevolare il benessere e la leggerezza delle gambe.
Una parziale differenza si riscontra anche nelle zone dove le applichiamo: se la crema liporiducente è indicata anche per la zona pancia e fianchi, le creme anticellulite sono più usate per l’area glutei e cosce. Naturalmente il prodotto anticellulite può esser spalmato anche sulle braccia o su altre zone dove si riscontra l’inestetismo cutaneo.
E se in un unico prodotto avessimo entrambe le funzioni…
Foen ha creato un prodotto dalla duplice funzione: agisce contro le adiposità localizzate e drena i tessuti cutanei con effetto anticellulite. L’Emulsione Corpo Anticellulite Drenante Foen grazie ai principi attivi contenuti è un vero trattamento di bellezza. Vediamone alcuni:
- l’estratto di Finocchio riduce la ritenzione idrica e favorisce l’eliminazione delle tossine;
- l’Ippocastano e la Carnitina proteggono i vasi sanguigni e combattono gli edemi;
- la Spirulina è un eccellente rassodante;
- la Caffeina, l’Ananas e gli Isoflavoni dalla soia svolgono un’azione liporiducente.
La texture ricca dell’emulsione si presta ad essere applicata tramite massaggio o con gli accessori di cui abbiamo parlato poc’anzi.
Per qualsiasi informazione sui prodotti della nostra linea corpo, il nostro staff è a completa disposizione. Non esitare quindi a visitare l’e-shop.