La maschera per il viso è un ottimo esercizio di beauty routine. Il segreto di ogni pratica o rituale di bellezza è però il tempo.
Prendiamoci il giusto tempo per noi stesse e portiamo a termine tutti i passaggi della nostra skin care quotidiana senza fretta.
Iniziamo quindi preparando tutti i prodotti che ci occorreranno.

Cosa fare prima di applicare la maschera sul viso?

Innanzitutto occorre chiarire che la maschera è l’ultimo o penultimo passaggio. Prima bisogna preparare la pelle affinché la maschera riesca a penetrare in profondità, svolgendo la propria funzione.
Non cambia la procedura di applicazione in base al tipo di maschera. Può trattarsi di una maschera nutritiva, idratante, antiage o purificante ma la modalità di applicazione sarà uguale in ogni caso.
Il momento migliore per applicare la maschera per il viso è la sera prima di coricarsi.
Iniziamo con il primo step!

Lo struccante

Dobbiamo assicurarci che qualsiasi residuo di trucco venga tolto in vista dell’applicazione della maschera. Noi di Foen consigliamo l’Acqua Micellare Foen che oltre a rimuovere il make up delicatamente, svolge una duplice azione lenitiva grazie all’acqua di camomilla e rimineralizzante grazie all’estratto di finocchio.

Il detergente

Detergi il viso e sciacqua la pelle con acqua tiepida.

L’esfoliante

Effettuare un delicato scrub del viso è un passaggio fondamentale che potrebbe pregiudicare la reale efficacia della maschera. Sia che tu voglia esfoliare la pelle con una spugnetta scrub viso ad hoc sia che tu voglia utilizzare un prodotto specifico, andrai a togliere le cellule morte e aprire i pori eliminando eventuale eccesso di sebo. Sarà un’ottima base per un’applicazione efficace della maschera.

Il tonico

L’errore che molti fanno è proprio saltare l’applicazione del tonico quando mettiamo la maschera. Dopo ogni detersione il tonico, invece, ripristina il corretto PH della pelle.

Il siero

Per aiutare la maschera a raggiungere tutti i pori, occorre spalmare delicatamente la quantità di siero consueta. Il siero ha una texture più leggera di una crema e pertanto viene assorbito rapidamente, aprendo la strada alla maschera.

Ottimo! È arrivato il momento di applicare la maschera.

Come si applica una maschera sul viso?

La maschera si stende con un pennello da trucco a setole corte o con le mani.
Si parte dalla zona “T” ovvero dalla fronte, si scende verso il naso e poi il mento. Si passa alle guance fino ad arrivare al collo.
Lasciamo agire il tempo necessario indicato sulla confezione.
Aumentare il tempo di posa non significa aumentare l’efficacia della maschera. Al contrario! Spesso lasciare il prodotto più a lungo, ottura i pori ed occorre ripetere la procedura di detersione.
Foen ha elaborato la Maschera con una molteplice azione:

  • purificante, grazie alle polveri minerali;
  • nutriente e lenitiva grazie agli oli di sesamo e girasole;
  • idratante grazie al collagene di origine vegetale e al complesso NMF ;
  • rimineralizzante per l’estratto di finocchio e argilla bianca che restituiscono minerali alla pelle.

Un trattamento multimasking in un solo ed unico prodotto.
Il tempo di posa è di 10 minuti. Sciacquare con acqua tiepida e asciugare delicatamente
Dopo la maschera?
La Maschera purificante ed idratante Foen svolge già azione idratante pertanto potrebbe già fornire alla pelle un adeguato trattamento notte. In alternativa si può completare la vostra skincare quotidiana con una moisturing leggera soprattutto in estate quando si suda maggiormente.
Ti potrebbe interessare: Skincare estate: Come preparare la pelle del viso per l’estate

Scopri tutti i prodotti naturali della linea viso e beauty Foen. I prodotti Foen sono dermatologicamente testati su pelli sensibili.
E ricorda: tutti i nostri cosmetici non sono testati sugli animali e non contengono parabeni, siliconi, coloranti o paraffina.