Un piccolo manuale con semplici regole da seguire per proteggere la pelle sensibile al freddo, durante la stagione invernale.

Il freddo durante l’inverno non è il massimo per la nostra pelle, i repentini passaggi da ambienti chiusi riscaldati all’aria aperta possono rovinare la pelle, soprattutto del viso e delle mani.

Viso arrossato dal freddo, mani e labbra screpolate, l’arrivo dell’inverno è un vero e proprio stress per il nostro corpo e la nostra pelle.

 

Proteggere la pelle dal freddo

Vi siete mai chiesti perché il freddo secca la pelle?

Per proteggersi dal freddo il nostro organismo invia più sangue agli organi interni idratando meno la pelle. Questo ha delle ripercussioni, poiché le cellule producono meno collagene e la cute diventa più sottile e disidratata.

Inoltre, vengono prodotti meno grassi che hanno la funzione di idratare e proteggere la cute, perdendo la sua naturale difesa viene aggredita dagli agenti esterni.

 

Come contrastare la pelle secca causata dal freddo?

è fondamentale innanzitutto che la pelle venga idratata e difesa in modo adeguato, dall’interno e dall’esterno.

Ecco alcuni consigli per una perfetta beauty routine invernale:

  • Scegliere la crema che più si addice alla nostra pelle

Leggere sempre attentamente l’INCI dei cosmetici. Evitare prodotti con ingredienti a base di petrolio e preferire prodotti a base di oli naturali per ottenere un’idratazione più profonda.

 

  • Idratare a fondo la pelle

Con il freddo idratare la pelle è ancora più importante. Una perfetta skin care invernale prevede di “nutrire” ogni giorno e applicare creme idratanti specifiche ogni volta che ci si lava il viso.

 

  • Bere molta acqua

Durante l’inverno si tende a bere meno acqua, ma è importante non farla mancare mai al nostro organismo. Uno dei primi segni della disidratazione dell’organismo è la pelle secca. D’inverno si può approfittare per incrementare il consumo di liquidi con bevande calde, come infusi, tè e tisane o semplicemente bere acqua calda con limone.

 

  • Evitare bagni e docce troppo caldi

Si consiglia di fare docce e bagni veloci. Bisogna porre attenzione alla temperatura dell’acqua, che non dovrà essere eccessivamente calda per evitare di disidratare troppo la pelle. Infatti l’acqua troppo calda ha un’azione che inaridisce e prosciuga la pelle della propria barriera naturale portandola alla disidratazione e a renderla più vulnerabile.

 

  • Umidificare l’ambiente

La pelle secca durante l’inverno è anche causa degli impianti di riscaldamento che seccano l’aria. L’ideale sarebbe tenere un umidificatore in casa che ristabilisca il giusto equilibrio idrico dell’aria. Un’ottima soluzione sono anche i contenitori per l’acqua che si posizionano sui termosifoni dove si può aggiungere un’essenza naturale per rendere più gradevole l’ambiente.

 

  • Seguire un’alimentazione varia

Molto importante per la salute e l’idratazione della nostra pelle è seguire un’alimentazione varia e corretta. La stagione invernale è ricca di alimenti considerati “amici della pelle”. È consigliato consumare frutta e verdura di stagione come le noci, i legumi, zucca, broccoli, il melograno e gli agrumi ricchi di vitamine e antiossidanti.

Questi piccoli accorgimenti vi aiuteranno a proteggere e far risplendere la vostra pelle durante l’inverno.