Nel mondo della cosmetica, luogo comune vedrebbe il siero come alternativo alla crema e viceversa. In realtà si tratta di un falso mito ed anzi è assolutamente vero l’inverso: crema e siero si completano. Vediamo quindi cosa sono nel dettaglio.

Il siero viso

Questo cosmetico è entrato ormai a far parte dei must have per la cura della pelle in quanto essendo un prodotto concentrato, una goccia può contenere decine di componenti attivi. I componenti attivi possono essere diversi a seconda della funzione che andranno a svolgere; la vitamina C, ad esempio, è un noto antiossidante e sarà l’elemento principale per un prodotto antiage.

Il siero non contiene alcuna parte grassa (presente invece nella crema) e si presenta in forma liquida ma assai densa dalla texture leggera e fresca. Questa caratteristica lo rende facilmente assorbibile dalla pelle, anche in profondità, e gli permette di apportare nutrimento ed idratazione ai livelli non superficiali della cute.

La crema viso

La crema invece è generalmente composta da componenti attivi misti ad acqua e oli che costituiscono la parte grassa; questa caratteristica gli permette di agire, a differenza del siero, in superficie donando idratazione all’epidermide.

Il compito di tutti i tipi di creme è quello importantissimo di formare una barriera contro gli attacchi esterni come, ad esempio, i dannosi raggi UV. Come per il siero, anche le creme possono avere funzioni fra le più diverse: creme rassodanti, antiage, opacizzanti oppure nutrienti per le pelli secche. Le texture saranno varie a seconda della funzione e della composizione, ma ravviseremo sempre una grande differenza con il siero.

È consigliabile usare siero e crema insieme?

Gli esperti di skincare non solo consigliano ma addirittura incentivano l’uso dei due prodotti insieme. La sinergia fra siero e crema è molto importante: mentre il siero concentrato agisce in profondità, la crema in superficie. I due prodotti si completano a vicenda e dovrebbero quindi entrare a far parte della beauty routine.

Quando si applicano?

Si consiglia l’applicazione alla mattina e alla sera.

La mattina:

  1. detergere il viso
  2. applicare il tonico con un dischetto di cotone
  3. applicare il siero (picchiettando la zona T, gli zigomi ed il mento)
  4. applicare la crema giorno

La sera:

  1. 1. togliere il trucco accuratamente
  2. detergere il viso
  3. applicare il siero picchiettando la zona T, gli zigomi ed il mento
  4. applicare la crema notte.

La combinazione Antiage Foen propone l’abbinamento del Siero Viso filler e la Crema Viso Anti Age: il siero a base di acido ialuronico a doppio peso molecolare ed estratto di finocchio conferisce idratazione profonda e agisce remineralizzando il tessuto cutaneo; la crema Anti Age Foen completa l’azione antinvecchiamento grazie all’innovativa formula a base di estratto di finocchio ed estratto di Cellule Staminali della mela svizzera Uttwiler Spätlaube.